I dibattiti delle giornate dedicate allo scrittore statunitense denominate “Hemingway, il Nobel nella laguna di Caorle” sono stati i protagonisti dell’ultima edizione in cui, oltre a festeggiare la nascita di Ernest Hemingway (21 luglio 1899) e di Fernanda Pivano (18 luglio 1917) storica traduttrice delle opere di ‘Papa’, si è parlato delle elezioni Presidenziali USA 2016, dell’ISIS, di Cuba e della Brexit, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. Nell’occasione, si è, inoltre, ricordata Valeria Solesin, la dottoranda di Venezia morta nell’attacco terroristico al Bataclan di Parigi.
Dibattiti - Premio Papa
7728
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-7728,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-3.4,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive